​CONTATTI

dsc_1103 (r).jpeg

postmaster@badball.it

0000000000000

indirizzo

ALLA SCOPERTA DEL BADBALL

©

Il servizio va sempre eseguito dalla zona omonima di centro campo di un metro delimitata da due linee. Nel doppio, dopo aver terminato il game al servizio, la squadra diventa in risposta e successivamente il turno di battuta passa all’altro giocatore della coppia per alternarsi alla battuta. Particolarità del BadBall, oltre la battuta dalla zona centrale, è la possibilità di battere sia da sotto la vita (in maniera simile al Pickleball) sia dall’alto come a tennis (senza però staccare i piedi da terra); cambia però la zona valida del servizio. Nella battuta dal basso, deve superare la linea di zona franca senza toccarla e può essere indirizzata ovunque entro le linee laterali e di fondo (escluso i corridoi). Invece, nel servizio da sopra, dovrà ricadere entro la zona franca, linea inclusa (sempre esclusi corridoi). Per ogni quindici giocato, il battitore avrà una sola pallina; se la tira in rete o fuori dalla zona valida perde il punto. I giocatori che servono non possono colpire al volo il ritorno, ma solo al rimbalzo (3 tiro poi sia volo che rimbalzo). I giocatori alla risposta devono stare entrambe dietro la linea di fondo (uno a dx e uno a sx); dopo aver colpito al rimbalzo, la risposta può entrare in campo per colpire sia volo che al primo rimbalzo. Non vi è vincolo di posizione, cioè a dx e a sx delle linee i due giocatori si possono alternare a piacere.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità. Lasciaci la tua mail qui accanto

20250326_171017-3 (1).jpeg
smartselect_20250225_115320_chrome~2.jpeg
smartselect_20250225_115342_chrome.jpeg

Use this space to write your website texts. Remember to eliminate all that is superfluous and anything that does not add anything new to your texts. In this way you will be able to capture the attention of visitors on the contents of your website.